Mauro Tonino
Scrittore
https://www.facebook.com/mauro.tonino.9
Competenze e attività:
Funzionario pubblico, è stato presidente e animatore di circoli culturali. Esperto contrattualista, profondo conoscitore delle problematiche della Pubblica Amministrazione, ha ricoperto il ruolo di sindacalista a livello regionale e nazionale.
Come storico, frequentemente è ospite di media locali con i quali collabora proprio su tematiche storiche. Ha curato e presentato per un’emittente tv del Nordest un ciclo di 39 approfondimenti storici sulla complessa questione del Confine Orientale 1943 – 1945. Ha inoltre presentato 4 puntate di approfondimento socio – economico sul FVG.
Presenta spesso autori di narrativa e saggistica, locali e non.
Pubblicazioni:
2010 – Thriller, “Legami di Sangue” (Editrice Leonardo).
2011 – Raccolta di racconti su satira, rapporto con il potere e società che cambia, “Il Presidente va sulla Luna” (Editrice Leonardo).
2013 – Romanzo storico, “ROSSA TERRA” (L’Orto della Cultura).
2014 – Co-autore del saggio “Il prezzo del lavoro” (Amon Edizioni).
2019 – Co-autore del saggio “Il sistema periferico – L’Unione europea tra sprechi, imposizioni e omologazione” (L’Orto della cultura).
2020 – Co-autore del saggio “Storie Spezzate – L’Italia al tempo del Coronavirus” (L’Orto della Cultura).
2021 – Saggio, “ITALIANI DIMENTICATI – Viaggio nei drammi del Conine Orientale” (L’Orto della Cultura).
2021 – Romanzo, “Il Segreto di Bertrand de Saint Genies” (Edizioni MEA).
In occasione dell’anniversario della morte di Pierpaolo Pasolini (novembre 2012) ho pubblicato la “Letare a Pieripauli”, mentre a ottobre 2013 ho realizzato una breve piece teatrale “Calende di novembre”, sempre dedicata a Pasolini.
Ha diversi racconti presenti in antologie di premi letterari.