Nel percorso formativo verranno forniti gli strumenti per poter scrivere in modo efficace, per redigere un testo in modo corretto, scrivere un racconto o un romanzo che abbia uno sviluppo logico, coerente, accattivante, valorizzando i contenuti e la trama. Lo stesso vale per la scrittura di un saggio, l’esposizione delle informazioni, le analisi, l’ordine cronologico, le fonti documentali, le conclusioni.
Due sono gli elementi principali sui quali si caratterizzerà il corso:
La scrittura efficace – È elemento essenziale della comunicazione scritta, che si tratti di una lettera per la presentazione di un curriculum, di una relazione, di un saggio, di un racconto o di un romanzo, perché attraverso la scrittura comunichiamo agli altri le nostre proposte e idee. Questo lo dobbiamo fare in modo corretto, comunicando nel migliore dei modi per poter raggiungere efficacemente l’obiettivo che ci siamo prefissati.
La scrittura creativa – L’originalità e la creatività sono contenuti importanti in un testo, che si tratti di un saggio o di un romanzo. È necessario però metterci il cuore, rendere la lettura coinvolgente, esprimere le sensazioni, le immagini, le situazioni.
Contenuti e strutturazione del corso:
- Elementi generali della scrittura.
- Motivazioni della scrittura.
- Analisi della letteratura attraverso una lettura critica dei testi della tradizione letteraria.
- Come progettare un romanzo.
- Struttura di un racconto, di un romanzo.
- Dialoghi e ambientazioni.
- La sinossi.
- L’efficacia di uno scritto.
- Esercitazioni pratiche.
Il corso si svilupperà in due sessioni. Nella seconda sarà possibile interagire con il docente e porre domande. Verrà poi fatta un’analisi critica di un mini elaborato redatto dai partecipanti.
Sarà possibile, terminato il corso, con modalità da concordare a parte, fare a richiesta percorsi individualizzati e specifici (editing, consulenza letteraria, ecc.)
Inoltre è incluso un Ticket gratuito a fine corso per gli iscritti.
È previsto, a fine corso e a richiesta, per tutti i partecipanti, una
sessione gratuita di un’ora on - line o telefonica con il docente, per
una consulenza su progetti letterari, ipotesi, tematiche e modalità di
scrittura di un futuro libro.